Il Debate: Comunicazione Efficace in Azienda

Il Debate, percorso innovativo per lo sviluppo professionale dei propri dipendenti

Percorso innovativo per la comunicazione efficace

Il Debate: Comunicazione Efficace in Azienda

Il Debate, percorso innovativo per lo sviluppo professionale dei propri dipendenti

Percorso innovativo per la comunicazione efficace

Debate metodologia didattica: Obiettivo del percorso

Questa attività di Debate è dedicata alle aziende che desiderano investire nello sviluppo professionale dei propri dipendenti.

Questo percorso è progettato per migliorare le capacità di comunicazione, il pensiero critico, la partecipazione attiva e la risoluzione dei conflitti.

Attraverso il dibattito, offriamo una formazione pratica e interattiva che può trasformare il modo in cui il vostro team lavora insieme e si confronta con le sfide quotidiane.

Il Debate in Azienda è un corso basato sul ascolto attivo ed è progettato per aiutare i partecipanti a:

  • Sviluppare capacità di pensiero critico e di problem solving.
  • Elaborare nuove soluzioni per ottimizzare i processi aziendali.
  • Sviluppare la capacità di esporre le proprie opinioni.
  • Migliorare le proprie abilità di comunicazione e le competenze trasversali.
  • Imparare a presentare argomentazioni convincenti.
  • Gestire e risolvere i conflitti in modo efficace.
  • Rafforzare la collaborazione e lo spirito di squadra.

PERCHÉ DEBATE DIDATTICO IN AZIENDA?

COMUNICAZIONE EFFICACE

Imparare a esprimere le proprie idee in modo chiaro e persuasivo, sia in riunioni interne che con clienti e partner esterni. Il Debate consente di migliorare la capacità di parlare in pubblico.

PENSIERO CRITICO

Sviluppare capacità di analizzare problemi complessi, valutare diverse prospettive e prendere decisioni consapevoli.

COLLABORAZIONE E TEAMWORK

Migliorare la capacità di lavorare in team, rispettando le opinioni degli altri e costruendo argomentazioni collaborative.

GESTIONE DEI CONFLITTI

Imparare ad argomentare e risolvere i conflitti in modo costruttivo, sviluppando le proprie capacità di negoziazione.

COS’È IL DEBATE? REGOLE DEL GIOCO!

IL DEBATE NON É UNA DISCUSSIONE LIBERA

In una discussione libera si coltiva una conversazione senza precise regole, allo scopo di rispondere ad una domanda aperta.

IL DEBATE É UNA DISCUSSIONE FORMALE

Nel debate, grazie a regole precise, due squadre discutono argomentazioni opposte su un determinato tema, sostanzialmente sostengono e controbattono un’affermazione data: Sostenendo (tesi a FAVORE), Controbattendo (tesi CONTRO).

LA NOSTRA METODOLOGIA DIDATTICA DEBATE

WORKSHOP

Attività pratiche e simulazioni di dibattito per esercitarsi e mettere in pratica le competenze.

FEEDBACK

Suggerimenti specifici individuali e di gruppo per migliorare le competenze apprese.

ACTION PLAN

Definizione di un piano d'azione collaborativo per integrare efficacemente le nuove competenze nelle attività aziendali quotidiane.

DEBATE METODO DIDATTICO: STRUTTURA DEL WORKSHOP

WORKSHOP

2 moduli per un totale di 12 ore formative

TARGET

Gruppi di massimo 12 persone

MODALITÀ

Percorso in presenza o online

PERSONALIZZATO

Debate didattico personalizzato sulla base del business aziendale

METODOLOGIA DEL DEBATE

FONDAMENTI DEL DIBATTITO

Introduzione ai principi del dibattito e delle tecniche di argomentazione.

PREPARAZIONE DEL DIBATTITO

Attività pratica in gruppo per la costruzione di argomentazioni logiche e persuasive.

SIMULAZIONE DEL DIBATTITO

Sessione pratica di dibattito su una tematica rilevante per l’azienda.

PIANO DI AZIONE

Costruzione di un piano di azione efficace da implemetare in azienda.

La metodologia Debate è anche l’argomento principe del film The Great Debaters.

In questa pellicola del 2007, diretta ed interpretata da Denzel Washington, è possibile apprezzare il “Potere della Parola” come elemento di condivisione, confronto e persuasione.

Compila il form di seguito per richiedere informazioni