La nostra CEO Serena Zirpoli ha da poco rilasciato un’intervista davanti alle telecamere e ai microfoni di StoryTime, emittente radio che da sempre dà voce agli imprenditori. Serena, in questo modo, ha avuto l’occasione di raccontare ciò che contraddistingue la nostra società di consulenza e formazione aziendale.
L’intervista è sia un momento per conoscere meglio la nostra CEO sia per approfondire la filosofia che guida Blooming Areté. Leggendo – o guardando – l’intervista emergerà chiaro il nostro approccio Humancore™, una visione integrata e concreta che mette l’essere umano al centro.
Raccontaci come nasce e qual è la mission principale della tua società di consulenza e formazione aziendale
Blooming Areté è una realtà giovane e dinamica: «Nasce nel 2017, ed è una società che si occupa di formazione e consulenza in ambito HR. Io e il mio socio, Luca Bramati, abbiamo voluto creare questa realtà per portare al centro della formazione e della consulenza la psicologia del lavoro».
La psicologia infatti è il fil rouge che accompagna ogni decisione e progetto: «Io e Luca siamo entrambi psicologi, così come tutti i nostri collaboratori. Portiamo quindi il nostro background psicologico all’interno delle organizzazioni per contribuire al benessere delle persone e migliorare il loro modo di vivere e lavorare».
Raccontaci qualcosa di te e del significato di “Blooming Areté”
Come appena accennato, «io e Luca siamo psicologi del lavoro e ci siamo sempre occupati dell’ambito organizzativo. In realtà, abbiamo iniziato con la selezione del personale: ci siamo conosciuti in una società di head hunting, e da lì è nata l’idea di fondare insieme una realtà tutta nostra».
Blooming Areté è infatti parte di Paideia Group, che racchiude al suo interno anche Professional Recruitment, società che si occupa di selezione del personale, studi di retribuzione, assessment e career advisory.
Serena continua parlando del significato del nostro nome: «Il nome stesso è significativo: “Blooming” in inglese significa fiorire, sbocciare; “Areté” deriva dal greco antico e significa potenziale, eccellenza. Il nostro obiettivo è proprio quello di far emergere il potenziale e il talento delle persone, migliorando il loro benessere e la loro efficacia nei contesti organizzativi».
In che modo la vostra formazione manageriale e il coaching aiutano i lavoratori a raggiungere il loro massimo potenziale?
Sia la formazione manageriale che il coaching sono strumenti molto potenti: «La formazione manageriale permette a manager, leader e dirigenti di acquisire strumenti e competenze fondamentali per gestire efficacemente un team: parliamo di delega, feedback, pianificazione, gestione dei conflitti e molto altro».
«Il coaching, invece, è un percorso che accompagna la persona in un processo di maggiore consapevolezza delle proprie risorse. Serve per affrontare momenti difficili, passaggi di carriera, o semplicemente per sviluppare potenzialità già presenti. Non è una consulenza dove si fornisce la risposta pronta: si lavora insieme per trovare la soluzione più adatta alla persona e al suo contesto. È uno strumento davvero trasformativo».
Quali sono le aree principali su cui la vostra società di consulenza e formazione aziendale interviene per migliorare il benessere e lo sviluppo dei dipendenti?
Blooming Areté, come società di consulenza e formazione aziendale, agisce su più fronti: «Partiamo dalla formazione, che sviluppa le soft skills – oggi sempre più richieste, soprattutto in un’epoca in cui automazione e intelligenza artificiale stanno crescendo. Poi c’è il coaching, sia individuale che di gruppo. Ci occupiamo anche di benessere psico-relazionale, creando condizioni favorevoli affinché le persone stiano bene: perché se stiamo bene, lavoriamo meglio».
Infine, ma non per importanza: «Offriamo progetti di consulenza, come ad esempio l’analisi di clima, che aiuta le direzioni HR a comprendere come migliorare l’ambiente lavorativo e valorizzare i talenti presenti».
Come integrate la vostra conoscenza psicologica con le dinamiche organizzative nei percorsi formativi?
«Spesso – e soprattutto prima del Covid – si pensava che il benessere delle persone fosse in contrasto con la produttività aziendale. Oggi, le ricerche dimostrano esattamente il contrario: quanto più stiamo bene, tanto meglio lavoriamo».
Ed è per questo che abbiamo deciso di mettere al centro le persone tramite il nostro approccio Humancore™: per permettere a tutti di dare sempre il massimo nel loro ambiente di lavoro. Questo approccio ha come obiettivo quello di attivare il potenziale umano perché crediamo fermamente che sia alla base della trasformazione, dell’innovazione e del cambiamento.
Humancore™ si fonda infatti su quattro pilastri: cura concreta, sviluppo autentico, ispirazione attiva e trasformazione sostenibile. Solo rispettando questi pilastri una visione, un’idea, può trasformarsi in un progetto concreto.
«La nostra società di consulenza e formazione aziendale analizza quotidianamente quali condizioni permettano alle persone di esprimersi al meglio. Il team di Blooming Areté ha una formazione psicologica, ma anche una forte conoscenza delle dinamiche aziendali: strutture, processi, organizzazione interna. È fondamentale conoscere sia l’individuo che il contesto in cui agisce».
Hai un esempio concreto che dimostri l’impatto positivo del vostro approccio sul clima aziendale o sulla performance dei team?
Un caso interessante riguarda un’azienda con cui abbiamo lavorato attraverso un’analisi di clima: «Quando siamo stati contattati, l’HR aveva già messo in atto diverse iniziative, ma senza i risultati sperati. C’era un certo malcontento. Abbiamo deciso quindi di partire dalla base: chiedere alle persone come stavano, cosa pensavano del clima aziendale e dei rapporti tra colleghi. Questo è stato utile sia per individuare gli ambiti critici, sia perché ha fatto sentire le persone ascoltate».
Grazie a questo approccio, insieme alla direzione HR, «abbiamo costruito progetti ad hoc, anche a costi contenuti, come programmi di mentoring tra senior e junior, oppure momenti di job shadowing tra colleghi di reparti diversi. Nel giro di pochi mesi si è registrato un netto miglioramento nel clima interno e nei feedback ricevuti».
Questo è solo uno dei tanti successi che possiamo raccontare. Scopri altri progetti che abbiamo realizzato visitando la pagina dedicata. Se invece vuoi sapere cosa pensano di noi i nostri clienti, leggi le loro interviste e ascolta la loro esperienza diretta.
Così si conclude l’intervista della nostra CEO per StoryTime. Ogni giorno Serena, insieme a tutto il nostro team di psicologi e consulenti, si impegna a mettere in pratica il nostro approccio Humancore™. L’obiettivo della nostra società di consulenza e formazione aziendale non è semplicemente mettere in pratica dei progetti: è costruire il futuro, qui e ora.
Perché il futuro sono le persone. Perché sono le persone ad apprendere, sbagliare, innovare. Perché nessuna macchina potrà mai sostituire la nostra umanità.
Noi, questo, lo sappiamo bene. E tu?
Vuoi saperne di più sulla nostra società di consulenza e formazione aziendale?
Se anche tu ritieni che migliorare il benessere e investire sullo sviluppo sia una mossa strategica e vuoi maggiori informazioni, non esitare a contattarmi!
Serena Zirpoli: s.zirpoli@bloomingarete.it