Negli ultimi anni una delle principali sfide organizzative riguarda la sostenibilità: essere aziende responsabili, non solo da un punto di vista economico ed ecologico ma anche sociale ed umano.
Ma cosa significa sostenibilità?
Inizialmente, il termine sostenibilità è stato utilizzato in riferimento all’impatto del declino ambientale sulla salute umana e sulla crescita economica. Solo dal 1987, con il rapporto Brundtland, la sostenibilità è stata definita come “la soddisfazione dei bisogni del presente senza compromettere i bisogni delle generazioni future”; in quest’ottica un approccio sostenibile dovrebbe basarsi non solo sull’uso limitato delle risorse ma sulla rigenerazione delle stesse.
Triple Bottom Line
Per parlare e agire in chiave sostenibile bisogna tenere in equilibrio tre piani differenti ma altamente interconnessi: ambientale, economico e sociale (Triple Bottom Line).
Sostenibilità sociale
Con il termine sostenibilità sociale si fa riferimento ad azioni specifiche dell’azienda che preservano e sviluppano il capitale umano e sociale della società in cui l’impresa opera per creare valore (Hubbard, 2009).
La sostenibilità sociale dal punto di vista organizzativo può essere considerata secondo una duplice prospettiva: interna ed esterna.
Sostenibilità sociale interna
La sostenibilità sociale interna si focalizza sulla scoperta e la definizione dei modi per salvaguardare e rigenerare il capitale umano e sociale interno all’organizzazione. I mezzi attraverso cui è possibile realizzare questi scopi sono molteplici, tra questi possiamo citare:
- istituzione di programmi di formazione;
- sviluppo di piani di carriera;
- comunicazione aperta, chiara e trasparente;
- definizione e applicazione di politiche e pratiche partecipative.
L’applicazione di tali pratiche ha ripercussioni sulla salute e sul benessere organizzativo, sulla percezione di equità, giustizia e sull’identità sociale, e genera quindi un miglioramento delle performance e una diminuzione del turnover.
Sostenibilità sociale esterna
La sostenibilità sociale esterna pone l’attenzione sulla comunità sociale con cui l’organizzazione è impegnata in uno scambio congiunto di risorse: l’impresa si assume l’impegno di restituire alla società le risorse anziché semplicemente sfruttarle.
È possibile realizzare tali propositi tramite:
- gestione strategica delle relazioni;
- rendicontazione pubblica delle iniziative intraprese;
- comunicazione aperta e chiara;
- valorizzazione del territorio e della comunità.
Grazie alla trasparenza nelle strategie economiche, ambientali e nell’impatto sociale del proprio operato, l’organizzazione sarà considerata socialmente sostenibile e ciò fa sì che investitori, clienti e altri stakeholder la prediligano.
La sostenibilità sociale dal punto di vista psicologico riguarda l’essenza delle organizzazioni, essendo parte costitutiva di valori, principi, identità e cultura. Traducendo in azioni questo mondo valoriale si ha un impatto positivo sul benessere organizzativo ad ogni livello: dal lavoratore, al gruppo, fino ai processi interaziendali.
Al fine di essere competitivi sul mercato, una cultura orientata alla sostenibilità sociale e psicologica dovrebbe guidare lo sviluppo del business di tutte le aziende, dalle multinazionali alle piccole medie imprese.
Scopri il nostro progetto Leadership Sostenibile!
Bibliografia
Elkington, J., & Rowlands, I. H. (1999). Cannibals with forks: The triple bottom line of 21st century business. Alternatives Journal, 25(4), 42.
Hubbard, G. (2009). Measuring organizational performance: beyond the triple bottom line. Business strategy and the environment, 18(3), 177-191.
Leggi altri articoli di Blooming Areté
Reverse Mentoring: Scambio Generazionale
Come definire obiettivi raggiungibili
Sei cappelli per pensare: la tecnica per migliorare il decision making