Age Management: valorizzare l’intergenerazionalità
Con l’aumento dell’aspettativa di vita e dell’età pensionabile la gestione dell’intergenerazionalità è diventata una questione sempre più importante. Per questo l’Age Management, una branca del
Con l’aumento dell’aspettativa di vita e dell’età pensionabile la gestione dell’intergenerazionalità è diventata una questione sempre più importante. Per questo l’Age Management, una branca del
Spesso si parla di creatività in termini di competenza dei lavoratori di un team e dell’organizzazione stessa per raggiungere determinati livelli di performance. In particolare,
Anche le professioni hanno una personalità? Secondo il modello RIASEC si! La scelta del percorso professionale è un momento critico e decisivo nella vita di
La gestione delle prestazioni (performance management) è un ambito di grande interesse per il mondo HR e riguarda la definizione di obiettivi, la valutazione, il
Da molto tempo, ha assunto sempre più rilevanza, all’interno delle organizzazioni, il tema della corretta gestione delle risorse umane. Infatti, è ormai evidente come e quanto
Tra Brand Identity e Green Identity Brand Identity Marty Neumeier, autore di “The Brand Gap“, definisce la brand identity come “l’espressione esteriore di un marchio,
Cos’è il Time management? Cosa significa gestire il tempo? Il tempo rappresenta una risorsa preziosa e limitata da gestire per portare a termine adeguatamente i
L’avvento della globalizzazione ha portato con sé diversi cambiamenti nelle organizzazioni. La tendenza di oggi è quella di rispondere alle sfide adottando strutture gerarchiche più
Cos’è la Valutazione delle Performance? Per analizzare al meglio il concetto di “valutazione delle performance” è bene cominciare dal comprendere che cosa si intenda con
I gruppi danno vita al meglio e al peggio in termini di presa di decisione (Janis, 1982, p.3) All’interno dei gruppi non sempre le decisioni
Cos’è il change management? Quali sono le best practices per introdurre il cambiamento in azienda? Scopri come implementare le best practices per il change management
Il concetto di Marketing Mix, introdotto da Jerome McCarthy nel 1960 con le celebri 4 P (Product, Price, Place e Promotion), ha rivoluzionato il modo
Con l’aumento dell’aspettativa di vita e dell’età pensionabile la gestione dell’intergenerazionalità è diventata una questione sempre più importante. Per questo l’Age Management, una branca del
Spesso si parla di creatività in termini di competenza dei lavoratori di un team e dell’organizzazione stessa per raggiungere determinati livelli di performance. In particolare,
Anche le professioni hanno una personalità? Secondo il modello RIASEC si! La scelta del percorso professionale è un momento critico e decisivo nella vita di
La gestione delle prestazioni (performance management) è un ambito di grande interesse per il mondo HR e riguarda la definizione di obiettivi, la valutazione, il
Da molto tempo, ha assunto sempre più rilevanza, all’interno delle organizzazioni, il tema della corretta gestione delle risorse umane. Infatti, è ormai evidente come e quanto
Tra Brand Identity e Green Identity Brand Identity Marty Neumeier, autore di “The Brand Gap“, definisce la brand identity come “l’espressione esteriore di un marchio,
Cos’è il Time management? Cosa significa gestire il tempo? Il tempo rappresenta una risorsa preziosa e limitata da gestire per portare a termine adeguatamente i
L’avvento della globalizzazione ha portato con sé diversi cambiamenti nelle organizzazioni. La tendenza di oggi è quella di rispondere alle sfide adottando strutture gerarchiche più
Cos’è la Valutazione delle Performance? Per analizzare al meglio il concetto di “valutazione delle performance” è bene cominciare dal comprendere che cosa si intenda con
I gruppi danno vita al meglio e al peggio in termini di presa di decisione (Janis, 1982, p.3) All’interno dei gruppi non sempre le decisioni
Cos’è il change management? Quali sono le best practices per introdurre il cambiamento in azienda? Scopri come implementare le best practices per il change management
Il concetto di Marketing Mix, introdotto da Jerome McCarthy nel 1960 con le celebri 4 P (Product, Price, Place e Promotion), ha rivoluzionato il modo